fbpx

LABORATORIO MANIFATTURA 4.0 | PMI E OPERAI DEL FUTURO: FORMAZIONE, COMPETENZE E TECNOLOGIE

LABORATORIO MANIFATTURA 4.0 | PMI E OPERAI DEL FUTURO: FORMAZIONE, COMPETENZE E TECNOLOGIE

Piazza del Comune, Fabriano, 5 settembre 2019

Il Laboratorio si colloca all’interno delle iniziative di informazione e formazione sulle applicazioni delle tecnologie 4.0 per i diversi settori produttivi che la Camera di Commercio delle Marche, attraverso I Punti Impresa Digitale e in convenzione con l’Università Politecnica delle Marche, sta svolgendo nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0.

L’evento si svolgerà nella cornice del Festival “Remake” dedicato a lavoro, arte e creatività. Il laboratorio prevede una parte iniziale di presentazione dei trend nell’inserimento di competenze digitali e 4.0 in azienda, a cui seguirà un focus specifico sulle capacità necessarie per la manifattura e la meccanica 4.0, con attenzione particolare alla robotica collaborativa e alle opportunità offerte dall’apprendimento sui luoghi di lavoro per la piccola e media impresa.

Al termine del seminario ci sarà la possibilità di partecipare al networking tra scuole e imprese.

PROGRAMMA

15:00 Registrazione partecipanti
15:20 Taglio del nastro
15:30 Saluti introduttivi
Gino Sabatini (Presidente Camera di Commercio delle Marche)
Gabriele Santarelli (Sindaco Comune di Fabriano)
Barbara Pagnoncelli (Assessore attività produttive e politiche giovanili, Comune di Fabriano)

INTERVENTI DI ORIENTAMENTO

Alessandro Freddi (Università Politecnica delle Marche)
La robotica collaborativa e il rapporto uomo-macchina

Federico Amicucci (skilla – Amicucci Formazione)
Hard e soft skills per l’industria 4.0

Giancarlo Marcelli (Direttore ITS Efficienza Energetica e Dirigente IIS “Merloni-Miliani”)
Il ruolo degli ITS e Istituti industriali

Valentino Parlato (IAL Marche)
Il progetto VET-BUS e il sistema duale

 

ROBOTICA COLLABORATIVA: CASI DI SUCCESSO 

IGuzzini
Idea Soc. Coop.
Fortek srl

Presentazione dei progetti:
– Piattaforma collaborativa Industria 4.0: il laboratorio I-labs
– URRA’: Usabilità robot e riconfigurabilità dei processi: tecnologie abilitanti

18:00 Networking Cafè: “la scuola incontra l’impresa”

La partecipazione è gratuita

ISCRIZONI AL SEGUENTE LINKhttps://bit.ly/30Z4drP  

 

Per informazioni contattare Punto Impresa Digitale

Giorgia Carboni, giorgia.carboni@marche.camcom.it , +39 071 5898375
Manfredi Mangano, manfredi.mangano@marche.camcom.it , +39 071 5898316

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×