fbpx

Giovani e lavoro. Cosa devi sapere.

Giovani e lavoro. Cosa devi sapere.

Continuano i nostri webinar per aiutare i giovani e le loro famiglie a scegliere il percorso più adatto per entrare nel mondo del lavoro.

Dopo il diploma sono tante le insicurezze che i giovani hanno sul loro futuro, ma sono anche tante le convinzioni, spesso errate, sulle figure che il mondo del lavoro sta cercando.

Tra insicurezze e convinzioni, è una la domanda più gettonata a cui si cerca di dare risposta:

Andare all’università, cercare subito lavoro o scegliere la strada della specializzazione tecnica?

Attraverso l’ascolto dei racconti dei nostri studenti e le esperienze delle imprese partner, i partecipanti al webinar potranno avere un quadro completo fondamentale per scegliere in maniera consapevole il percorso da intraprendere dopo il diploma.

Capire il mondo del lavoro attraverso l’esperienza delle nostre aziende partner

  • Quali sono le figure professionali di cui le aziende hanno davvero bisogno?
  • Quali sono le competenze base per lavorare in azienda?
  • Qual è il percorso di crescita all’interno di aziende 4.0 e cosa è necessario per crescere professionalmente?

A rispondere a queste domande e a tutte quelle che i partecipanti vorranno porre, saranno due aziende partner dell’ITS Fabriano:

Thermowatt, azienda del Gruppo Ariston che da oltre 50 anni produce componenti innovativi e di alta qualità per il settore delle apparecchiature elettriche.

Studio di consulenza energetica Ing. Giacomo Tacconi, esperto in progettazione e ristrutturazione di edifici e impianti ad alta efficienza energetica.

Capire la scuola attraverso i racconti degli studenti ITS

  • Cosa significa essere uno studente dell’ITS Fabriano?
  • Quali sono le conoscenze e le competenze che i percorsi di specializzazione tecnica permettono di acquisire?
  • Perché tra gli iscritti ai corsi ITS ci sono anche studenti lavoratori?

Sono questi i quesiti a cui risponderemo con l’aiuto di Stefano Silvi, studente del nostro percorso Industria 4.0, ma anche tecnico manutentore del Gruppo Ariston.

Compila questo form entro mercoledì 27 luglio
e ricevi il link per partecipare al webinar.

A CHI SONO INDIRIZZATI I PERCORSI DELL’ITS FABRIANO?

  • Ai neodiplomati che vogliono iniziare subito a lavorare, ma non hanno ancora le competenze necessarie.
  • A chi già lavora, ma ha bisogno di specializzarsi per aumentare le prospettive di crescita e carriera.
  • A chi è iscritto all’università, ma ha intrapreso un percorso che non lo soddisfa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×