Aperte le iscrizioni ai corsi sul CONDITION MONITORING di macchine e sistemi industriali.

La Fondazione ITS – Efficienza Energetica – in collaborazione con la SPM Instrument srl offrono interventi di formazione destinati a dirigenti, supervisori, personale di produzione e di manutenzione interessati a diversi livelli dal monitoraggio delle condizioni meccaniche dei macchinari. Lo scopo è quello di consentire agli utenti di ottenere le informazioni critiche per i processi produttivi con il migliore tempismo, in modo da evitare costosi fermi di produzione.
Il catalogo dei corsi prevede i seguenti moduli:
– Analisi vibrazionale di una macchina rotante;
– Analisi della condizione dei cuscinetti volventi di una macchina rotante;
– Manutenzione e diagnosi guasto delle trasmissioni a cinghia;
– Allineamento delle macchine rotanti;
– Equilibratura delle macchine rotanti;
– Manutenzione e diagnosi guasto dei cuscinetti volventi ed analisi olio;
– Analisi termografiche delle macchine industriali;
– Indagine perdita aria compressa su circuiti pneumatici;
– Analisi dei motori elettrici con test statici MCA;
– Analisi dei motori elettrici con test dinamici ESA;
Inoltre, è previsto anche il corso CAT I, erogato secondo lo standard ISO 18436-2 – Vibration Analyst – per l’abilitazione alla professione di tecnico dell’analisi vibrazionale dei motori elettrici.